
In Italia, la morte per soffocamento riguarda in Italia circa 50 persone all’anno*, per lo più bambini nei primi anni di vita.
La manovra di disostruzione delle vie aeree, da attuare in questi casi, può effettivamente salvare questi bambini ed è di semplice esecuzione: tutti possono impararla e applicarla.
È, quindi, molto importante che più persone possibili, e in particolare coloro che sono frequentemente a contatto con i bambini, siano formate correttamente nelle manovre di disostruzione.
E’ altresì importante che le manovre di disostruzione siano apprese nell’ambito di un corso in presenza, con prove pratiche su manichini di adulto, bambino e lattante, sotto la supervisione e consiglio di un Istruttore esperto.
Questo corso, dedicato esclusivamente alle manovre di disostruzione delle vie aeree, è accessibile a tutti.